Compie 100 anni il profumo «moderno, elaborato che sa di fresco e di pulito. Un profumo per donna che sa di donna» così come è stato definito Chanel n 5.

Era il 1921 quando Coco Chanel chiede al chimico Ernest Beaux – che avevea lavorato per la famiglia reale russa e viveva vicino Grasse, patria del profumo – di creare una fragranza unica, diversa da quelle in circolazione. Per la prima volta vengono miscelate essenze naturali di gelsomino e rosa con molecole sintetiche, le aldeidi, che danno alla creazione un che di originale e indecifrabile. Il risultato è Chanel N°5 – numero cinque perché Mademoiselle sceglie la quinta boccetta di prova tra quelle proposte e numerate da Beaux – un’essenza senza tempo, soprannominata “le monstre” (il mostro) dagli esperti del settore.
Passa alla storia grazie a Marilyn Monroe che confessa di indossarne qualche goccia per andare a dormire, mentre Andy Warhol lo ritrae come un’icona della pop art in una serie di serigrafie: è così che Chanel N°5 diventa un fenomeno culturale.
Testimonial d’eccezione, attrici, icone di stile si sono susseguite nelle pubblicità di questo profumo senza tempo.

Per ricordare degnamente questo importante anniversario per la prima volta in assoluto un profumo diviene un gioiello: una creazione unica di alta gioielleria per celebrare il centesimo anniversario di Chanel N° 5.
Un’opera d’arte che rimarrà anch’essa nella storia al pari dell’iconico e rivoluzionario profumo. Patrice Leguéreau, director of the Chanel Fine Jewelry Creation Studio, ha immaginato la “Collezione N°5”: la prima nella storia dell’alta gioielleria dedicata a un profumo.

L’apice di questa preziosa collezione è una creazione unica ed emblematica: il collier 55.55, che racconta tutti i codici della fragranza attraverso un’eccezionale gemma realizzata in suo onore, un diamante taglio personalizzato da 55,55 carati.
La ripetizione del numero 5 non è casuale….per Coco Chanel il numero 5 è stato una sorta di talismano, un portafortuna che ritroviamo in tutto il suo universo creativo. Tutta la sua vita è pervasa dalla numerologia e dal significato mistico-esoterico dei numeri. Il numero 5 rappresentava il destino umano, la sua infanzia ad Aubazine, elementi architettonici e naturali perfetti come la stella e il fiore o simbolicamente l’etereo “quinto elemento” – quello spirito impalpabile legato alla femminilità.
Con un’incomparabile eleganza e inestimabile valore questo gioiello scrive un altro capitolo della storia di un mito centenario – il N°5 – e per questo la maison ha scelto di conservare il masterpiece 55.55 nel suo Patrimoine – non sarà in vendita ma farà parte della storia Chanel – divenendo di certo uno dei simboli dell’avanguardia creativa e imprenditoriale di Coco Chanel.
